
PERSONAGGI teatrali. Intervista a Matteo Ippolito
Matteo Ippolito tiene un laboratorio a Lugano sullo studio dei Personaggi Teatrali. Teatro d’Emergenza
Matteo Ippolito tiene un laboratorio a Lugano sullo studio dei Personaggi Teatrali. Teatro d’Emergenza
Lunedì 7 gennaio 2019: -riparte il corso “Palestra teatrale”. Nel mese di gennaio l’insegnante titolare Max Zampetti lascia il posto ai suoi colleghi Silvia Pietta e Luca Spadaro. Nel menu di inizio anno: improvvisazione, uso della voce ed esperimenti di narrazione. Mercoledì 9 gennaio 2019: -riparte il corso di teatro per bambini. Riprenderemo i […]
Cosa chiediamo di fare a un attore con la propria voce? Perché partecipare a un corso di voce? Spesso noi registi e pedagoghi partiamo da un’involontaria confusione: diciamo “voce” e già pensiamo alle parole, confondendo suoni e concetti, respiro e pensiero. Spesso contribuiamo con il nostro lavoro frettoloso allo scollamento tra corpo e voce, chiediamo […]
Eccoci qua, alle prese con una nuova storia da raccontare e una nuova persona da presentarvi: Michela Tilli. I primi giorno di prove sono passati in un lampo, come sempre. In scena ci sono i miei attori più fidati: Max Zampetti, compagno di giochi teatrali da ormai 25 anni, e Silvia Pietta che sta con […]
Cominciamo dalla fine de La tragedia del vendicatore. L’ultima scena della tragedia è una ridda sanguinosa di omicidi perpetrati a ritmo di musica. I cortigiani danzano, festeggiano, uccidono e muoiono. Balugina un rapido coltello, un lampo di luce rossa, come un fiotto di sangue, finché non rimane più nessuno da ammazzare. A questo punto […]
La stagione teatrale che verrà. Di cosa è fatta una stagione teatrale? Musical e Classici antichi, teatro di regia e cabaret, monologhi e balletti. Il teatro d’oggi può sembrare talvolta uno di quei giganteschi ristoranti “all you can eat” dove la sopravvivenza dello spettatore viene riposta nel gusto individuale e nella capacità digestiva di ognuno. […]