TEATRO D’EMERGENZA
La Compagnia Teatro D’Emergenza nasce nel 1992 grazie all’incontro di alcuni giovani attori e di un regista, Luca Spadaro, uniti dal desiderio di produrre spettacoli autonomamente e di studiare forme e tecnica dell’arte teatrale.
Nel corso degli anni, la Compagnia si struttura un gruppo di lavoro stabile attorno al quale gravitano di volta in volta artisti diversi e all’attività di produzione di spettacoli si affiancano quelle di ricerca e di formazione.
COSA FACCIAMO
Spettacoli: La Compagnia, sotto la direzione artistica di Luca Spadaro, ha prodotto più di 30 spettacoli presentati in Svizzera, Italia e Sud America, molti dei quali basati su drammaturgie originali. Il nostro ultimo spettacolo, I danni del pomodoro, ha debuttato al Teatro Foce di Lugano il 4 febbraio 2022.
Formazione: Organizziamo corsi di teatro annuali, laboratori intensivi di un weekend, soprattutto rivolti ad adulti ma anche per ragazzi.
Ricerca: Il lavoro di didattica teatrale e di ricerca sui rapporti che legano recitazione e neuroscienze del regista Luca Spadaro si è concretizzato nel libro L’attore specchio.
Ascolta qui la conferenza “Neuroscienze per attori: dal laboratorio al palcoscenico” organizzata dall’Università di Parma.